Navigation Menu

XINJIANG


top-10-xinjiang


Lo Xinjiang, o Regione autonoma uigura dello Xinjiang (新疆维吾尔自治区), è una regione autonoma della Repubblica Popolare Cinese dal 1955, la cui maggioranza della popolazione è uigura (45%). Lo Xinjiang confina con la Regione Autonoma del Tibet a sud e con le province di Qinghai e di Gansu a sud-est. Confina inoltre con la Mongolia ad est; con la Russia a nord; con Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Afghanistan, Pakistan e la parte del Kashmir controllata dall’India a ovest.

SUPERFICIE: 1.665.000 kmq

POPOLAZIONE: 23 milioni

CAPITALE: Urumqi

PRINCIPALI CITTA’: Urumqi, Karamay, Kashi, Yining, Hami, Aksu, Shihezi, Hotan, Korla.


xinjiang-contea-turpan

Nella contea di Turpan, si trovano due delle attrazioni più interessanti: la Grape Valley e le Flaming Mountain. Situata 10 chilometri a est di Turpan, la Grape Valley è una distesa di vigneti lunga 8 chilometri e larga 500 metri. Ha una produzione annua di 6000 tonnellate, che comprende una dozzina di qualità d’uva. La zona si presta a piacevoli soste durante la stagione estiva. Collocate a nord del bacino di Turpan, le Flaming Mountain si estendono per 1000 chilometri raggiungendo un’altezza di 831 metri. Vengono considerate il punto più caldo della Cina e assumono sfumature rossicce in alcune ore del giorno.


xinjiang-koktokay-2

Collocato nella catena dei monti Altai, il Koktokay Scenic Spot (可可托海景区) è consigliato per gli amanti del trekking, della fotografia e delle spedizioni scientifiche. Il sito ospita la fossa mineraria più grande al mondo (con 84 tipi diversi di minerali) ed è ripartito in quattro aree principali:  l’Irtysh Grand Canyon, il Cocoa Sullivan Lake, l’Ilaymu Lake e la Kalaxianger Earthquake Fault Zone. Dalle montagne circostanti nasce l’Irtysh River, l’unico fiume cinese a sfociare nell’oceano Artico.


xinjiang-tianshan-grand-canyon-3

Il Tianshan Grand Canyon (天山大峡谷) o Keziliya Grand Canyon (克孜利亚大峡谷) è un corridoio lungo 5,5 chilometri scavato nella montagna Tianshan dal vento e dalla pioggia, a una profondità media di 1.600 metri. Data la varietà cromatica e morfologica, spesso il canyon viene ricordato piuttosto con il nome di “Keziliya”, ovvero “rupe rossa” in uiguro.


xinjiang-palazzo-kucha-4

E’ stata la residenza di un leader uiguro vissuto durante la dinastia Qing (1636-1911) . Il palazzo fu costruito nel 1828 su ordine dell’imperatore per ricompensare la devozione del nobile locale e distrutto dal signore della guerra Sheng Shicai fedele al Guomindang. Nel 2004 è stato ricostruito interamente. Ancora visitabile, presenta uno stile eclettico ricco di suggestione islamiche, russe e cinesi han.


xinjiang-narati-5

Situato nell’entroterra dei monti Tianshan, a est della valle del fiume Ili, il Narati Scenic Spot(那拉提风景区)si estende su un’area di 400 kmq a un’altitudine di 1.800 metri sopra il livello del mare. In mongolo “Narati” significa “dove sorge il sole”. La zona si presta a escursioni naturalistiche attraverso canyon e vallate. Consigliata l’esperienza notturna in yurta presso i campi kazaki.


xinjiang-deserto-kumtag-6

Il Kumtag Desert Scenic Spot(库姆塔格沙漠景区)- in uiguro “montagna di sabbia”- sorge nello Xinjiang orientale e si estende per 1880 kmq. Nel 2007 è stato espanso fino ad includere il Kanas Geological Park (1.000 kmq) ed è destinato a diventare il parco nazionale più grande del mondo. L’area comprende distese di dune ma anche pianure verdeggianti in prossimità del fiume Yangtze, 500 chilometri a sud.


xinjiang-foresta-di-mori-7

La foresta dei pioppi del deserto di Mori(木垒胡杨林景区), situata nell’estremo sud del bacino della Zungaria, occupa un’area di 35 kmq e ospita una rara specie di pioppi a foglia diversiforme antichi in media 200-400 anni. In tutto si contano circa 300mila esemplari, tra cui uno con un diametro di 3,1 metri, risalente a oltre 1000 anni fa.


xinjiang-lago-celestiale

Il Lago Celestiale(天山天池景区)sorge alla base del Bogda Peak, a 1.928 metri di altitudini e 110 chilometri a est di Urumqi, la capitale del Xinjiang. Ha una forma a mezza luna, raggiunge i 105 m di profondità e copre un’area complessiva di 4,9 kmq. Nel 1990 è stato incluso nel programma Man and Biosphere Reserve dell’UNESCO.


xinjiang-jangbulak

Situato 60 chilometri a sud della contea di Qitai, il Jiangbulak Scenic Spot (江布拉克景区) si presenta come una vasta pianura sul versante orientale dei monti Tianshan. Tradotto dalla lingua kazaka il suo nome vuol dire “sorgente di acqua santa”. Nonostante vanti un clima mite tanto inverno quanto in estate, il periodo migliore per visitare l’area sono i mesi di giugno e luglio, quando il paesaggio viene valorizzato dai colori dei fiori, i campi di orzo e i laghi cristallini.


xinjiang-lago-sayram

Situato nella prefettura di Bortala in prossimità della catena montuosa Tianshan, il lago Sayram (赛里木湖), è il lago alpino più grande dello Xinjiang. Una leggenda racconta sia nato dalle lacrime di due giovani innamorati e tradotto dal kazako il suo nome vuol dire “benedizione”. Nonostante siano in corso lavori per la costruzione di alcune strutture alberghiere, l’area circostante è ancora prevalentemente dedicata alla pastorizia.




Booking.com