Navigation Menu

SHANDONG


top-10-shandong


Lo Shandong (山东) è una provincia costiera situata lungo la regione più orientale della Repubblica popolare cinese. Il suo nome abbreviato è Lu ereditando così il nome storico di un antico regno, il regno di Lu che esisteva in questa regione durante il Periodo delle primavere e degli autunni. Il nome Shandong significa letteralmente a oriente del monte riferendosi alla posizione della provincia situata a est delle Montagne Taihang. La provincia si sviluppa lungo il corso inferiore dello Huang He (Fiume giallo) e si estende fino al mare tramite la penisola dello Shandong. Fu colonia della Germania Imperiale dal 1898 al 1919.

SUPERFICIE: 157.000 kmq

POPOLAZIONE: 97 milioni

CAPITALE: Jinan

PRINCIPALI CITTA’: Jinan, Qingdao, Zibo, Zaozhuang, Dongying, Weifang, Yantai, Jining, Tai’an, Dezhou, Liaocheng.


shandong-monte-tai

Il monte Tai (泰山) è la più importante delle cinque montagne sacre taoiste della Cina, situata nella provincia dello Shandong, a sud della città di Jinan. La vetta del monte Tai raggiunge i 1545 m. Dichiarato patrimonio dell’umanità nel 1987, è il più venerato dei 5 monti sacri cinesi, ricordato come tale da iscrizioni sin dal I secolo. La cima è raggiungibile attraverso una ripida scalinata di pietra che parte dall’omonima città, Tai’an. Dalle pendici alla cima vi sono stati edificati molti templi, la maggior parte dei quali risale alla dinastia Ming. Nei suoi pressi si trova anche il Convento delle sommità animate dei monti, eretto dai Tang nell’VIII secolo.


shandong-residenza-confucio

La Residenza di Confucio si trova a Qufu, in quanto città natale del saggio cinese. Dal 1994, fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO, insieme al Tempio e al mausoleo.


shandong-qingdao-3

Conosciuta anche come Tsingtao, la località marina di Qingdao (青岛) si trova nell’est della provincia dello Shandong. Confina con tre città: Yantai a nordest, Weifang a est e Rizhao a sudovest. Situata sulla penisola dello Shandong prospiciente il Mar Giallo, Qingdao oggi è un importante porto, base navale e centro industriale (Haier). È sede della popolare Birra Tsingtao e ogni anno si tiene il Festival nazionale della birra. Dal 1897 al 1919, col nome di Kiautschou o Kiao-ciao, fu colonia dell’Impero tedesco e ancora oggi conserva un fascino mittel europeo che la fa essere diversa dalla gran parte delle città cinesi.


shandong-penglai-ge-4

Il Monte Penglai, uno dei luoghi che secondo la leggenda erano abitati dagli otto immortali del taoismo. La struttura risale al 1061.


shandong-monte-laoshan-5

Importante luogo di culto taoista, il Monte Laoshan è costellato di templi, monasteri e grotte. La montagna è molto celebre anche per la sua sorgente, da cui sgorga l’acqua minerale di Laoshan.


shandong-isola-changdao

Le isole Changdao (chiamate anche “Isole del Tempio” dal locale tempio di Mazu) sono in realtà un insieme di 32 isole situate nel punto di intersezione tra il Mare di Bohai e il Mar Giallo. Le isole sono famose per le spiagge sabbiose e le scogliere calcaree.


shandong-baotu-spring-7

Il Baotu Spring (趵突泉, a volte tradotto come “Jet Spring” o “sorgente che sgorga”) è una famosa fonte artesiana carsica situata nella città di Jinan, famosa per essere la città delle sorgenti.


shandong-lago-daming-8

Il Lago Daming (Grande Lago Brillante) si trova a Jinan, capitale dello Shandong ed è uno dei punti più frequentati della città con il parco intorno al lago caratterizzato dalla presenza di templi e giardini.


shandong-badaguan

L’area di Badaguan, nella città di Qingdao, è famosa per le sue ville e palazzi in stile europeo. Un tempo fu zona residenziale in cui abitavano i tedeschi durante il periodo in cui la città fu colonia dell’Impero.


shandong-tenuta-famaglia-mou-10

La Tenuta della Famiglia Mu si trova a 2,5 km dalla città di Xixia, e apparteneva a Mu Molin. E’ la tenuta padronale meglio conservata in Cina e la più grande del suo genere nella Cina del Nord.




Booking.com