MONGOLIA INTERNA
La Mongolia Interna è una Regione Autonoma della Repubblica Popolare Cinese, situata nella regione settentrionale del paese. La Mongolia Interna ha un confine internazionale con la Mongolia e la Federazione Russa. La maggioranza della popolazione è composta da Cinesi Han con una minoranza mongola significativa. Le lingue ufficiali sono il cinese e il mongolo, l’ultima scritta nell’alfabeto classico, l’opposto della Mongolia (precedentemente Mongolia Esterna) dove viene utilizzato l’alfabeto cirillico.
SUPERFICIE: 1.183.000 kmq
POPOLAZIONE: 25 milioni
CAPITALE: Hohhot
PRINCIPALI CITTA’: Hohhot, Baotou, Wuhai, Chifeng, Tongliao, Ordos, Hulun Buir, Ulan Qab, Bayannur.
Il Mausoleo di Gengis Khan (成吉思汗陵) si trova nella città di Ordos e comprende tre edifici che evocano le iurta mongole. In realtà non si conosce il vero luogo della sepoltura del condottiero mongolo, poiché alla sua morte il corpo venne riportato in Mongolia dai migliaia di suoi seguaci. Ogni anno i Mongoli di Darhut, discendenti di Gengis Khan, partecipano alla grande cerimonia di sacrificio agli antenati.
La prateria di Hulunbuir, situata a nord-est della Mongolia interna, offre bellissimi scenari di vaste praterie, foreste, fiumi e laghi dove i pastori mongoli radunano il loro bestiame e le pecore.
E’ chiamato “il deserto dei laghi misteriosi”: piogge quasi assenti ma fonti d’acqua sotterranee provenienti dalla fusione della neve su montagne lontane centinaia di chilometri. Con i suoi oltre 49000 km² di estensione, il deserto di Badain Jaran copre una parte importante della Regione Autonoma cinese della Mongolia Interna e della parte settentrionale della provincia di Gansu. È situato nell’altopiano di Axa, tra i 1200 e 1500 m s.l.m. e viene classificato come una sottosezione del deserto del Gobi. Regno delle dune fisse più alte del mondo (il Bilutu Peak raggiunge i 500 metri) e di oltre 100 laghi il cui livello è rimasto intatto nei secoli.
Wudangzhao è un monastero lamaista molto ben conservato che si trova a circa 70 km dalla città di Baotou. Tuttora meta di pellegrinaggi, è stato costruito nel 1749 in stile tibetano.
Il Tempio Dazhao è un monastero bhuddista che si trova nella città di Hohhot, capitale della Mongolia interna. Costruito nel 1579, ha un santuario che è stato dedicato alla imperatore Kangxi alla fine del 17 ° secolo e dipinti parietali che commemorano la sua visita. Tra i tesori del tempio, una grande statua d’argento del Buddha alta 3 metri.
Khara-Khoto è una città Tangut medievale situata nella striscia di Ejin della Lega dell’Alxa, nella Mongolia Interna occidentale, vicino al bordo dell’ex lago Gashun. È stata identificata come la città di Etzina, che appare in Il Milione di Marco Polo.
Situato a 135 km da Hohhot, Huitengxile è la classica steppa erbosa mongola, con prati fioriti, innumerevoli laghi, pascoli e yurte mongole con le montagne dell’Heishan a fare da sfondo.
Manzhouli (满洲里), nota in passato (1909-49) come Lubin, è una città della Regione Autonoma della Mongolia Interna, in Cina. È situata al confine opposto della città russa di Zabaykalsk ed è posta 160 km a ovest di Hailar e 32 km a nord-ovest del lago Hulun. Manzhouli è stata per lungo tempo un piccolo insediamento mongolo nella lega di Hulun Buir. Iniziò a svilupparsi a partire dal 1900, quando divenne il terminal occidentale della ferrovia della Cina orientale, costruita dai russi, e uno svincolo del sistema ferroviario siberiano della Russia.
La Gola delle Sabbie Risonanti (Xiangshawan) si trova a 60 km da Baotou. Il nome si riferisce al fruscio prodotto dalla sabbia quando viene calpestata. Simile al parco di Shapotou nel Ningxia, si può scivolare in slittino sulle dune e fare passeggiate a cammello.
Il Tempio delle Cinque Pagode si trova nella città di Hohhot, capitale della Mongolia Interna. Il tempio ha influenze indiane dal momento che in origine era parte di una lamasseria.