Navigation Menu

JILIN


top-10-jilin


Jilin (吉林省) è una provincia cinese localizzata nella parte nordorientale del paese. La provincia confina con la Corea del nord e la Russia a est, Heilongjiang al nord, Liaoning al sud, e con la Mongolia Interna a ovest. Il nome era traslitterato in “Kirin” prima della standardizzazione al sistema pinyin. Il nome “Jilin” probabilmente deriva da Girin ula, un termine manciù che significa “lungo il fiume”.

SUPERFICIE: 191.000 kmq

POPOLAZIONE: 27 milioni

CAPITALE: Changchun

PRINCIPALI CITTA’: Changchun, Jilin, Siping, Liaoyuan, Tonghua, Baishan, Songyuan, Baicheng.


jilin-changbai-1

Il Changbai Shan (长白山地) è una catena montuosa situata nell’Estremo Oriente, che corre lungo il confine settentrionale tra Cina e Corea del Nord fino a giungere con l’estremità nord-orientale a breve distanza dal confine russo. Il massiccio montuoso si estende in direzione NE-SO dalla provincia cinese del Jilin nella Manciuria nord-orientale fino al confine settentrionale della provincia del Liaoning. Il territorio nordcoreano è incluso nelle province di Ryanggang e Chagang e si collega, direttamente a sud, con i Monti Nangnim. Molte vette superano i 2.000 metri di altitudine, e la più alta, il monte Paektu, raggiunge i 2.744 metri. Il Changbai Shan ospita la riserva naturale cinese omonima, istituita nel 1960. Entrata a far parte nel 1979 del programma dell’UNESCO, “Man and Biosphere” (l’uomo e la biosfera») e diventata una delle riserve mondiali della biosfera terrestre (UNESCO, 2008). Nel 1986 è diventata una riserva nazionale.


jilin-changchun-2

Changchun (长春), situata nel nord-est della Cina, è la capitale della provincia del Jilin. E’ considerata la Detroit di Cina, grazie al suo ruolo chiave nel settore automobilistico cinese. Importante sede di sport invernali (nel 2007 ha ospitato i VI Giochi asiatici), Changchun fu la capitale del Manchukuo, lo stato fantoccio creato dall’Impero giapponese nel 1932 assieme agli ufficiali della deposta dinastia Qing, e soppresso nel 1945 in seguito alla fine della seconda guerra mondiale.


jilin-lago-chagan-3

Il lago Chagan è noto per la sua tradizionale pesca invernale in stile mongolo che risale alla preistoria. Ogni anno si celebra il Festival invernale di pesca per ricordare questa antica tradizione. Il lago è entrato nel Guinness dei primati nel 2008 quando con un’unica rete da pesca si è tirato fuori 168 tonnellate di pesce.


jilin-brina-4

Gli alberi del Jilin ogni inverno vengono ricoperti da una brina delicata, un fenomeno tipico di questa provincia cinese e considerata una delle “meraviglie cinesi”.


jilin-citta-capitali-5

Le Città capitali e tombe dell’antico regno Goguryeo si trovano al confine con la Corea del Nord e sono un sito inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO nel 2004. Il sito è composto dall’insieme di tre città e 40 tombe che appartenevano all’antico regno Goguryeo. Delle 40 tombe, 14 appartengono ad imperatori mentre le altre 26 sono di nobili.




Booking.com