Navigation Menu

JIANGSU


top-10-jiangsu


Lo Jiangsu ( 江蘇) è una provincia della Repubblica Popolare Cinese, collocata lungo la costa est. Il nome ha avuto origine da jiang, abbreviazione di Jiangning (antico nome di Nanchino), e da su, abbreviazione di Suzhou, due città importanti di questa provincia.

SUPERFICIE: 102.600 kmq

POPOLAZIONE: 79 milioni

CAPITALE: Nanchino (Nanjing)

PRINCIPALI CITTA’: Nanchino, Suzhou, Xuzhou, Lianyungang, Huai’an, Suqian, Yancheng, Yangzhou, Taizhou, Nantong, Zhenjiang, Changzhou, Wuxi


jiangsu-suzhou

Suzhou (苏州) è una città del Jiangsu, situata lungo la riva del Fiume Azzurro e sulle sponde del lago Taihu. La città è famosa per i suoi canali (è soprannominata la “Venezia di Cina”), i ponti di pietra, le pagode e gli splendidi giardini, che sono diventati un’importante meta turistica.


jiangsu-mausoleo-sun-yat-sen-2

Il Mausoleo di Sun Yat-sen si trova sulla Zijin Shan, la “collina purpurea” che domina la città di Nanjing. Costruito nel 1929 come luogo di sepoltura di Sun Yat-sen (1866-1925), considerato il padre della Cina moderna e uno dei più importanti rivoluzionari cinesi, il mausoleo, che è stato progettato dall’architetto Lu Yanzhi e occupa una superficie di circa 80.000 mq.


jiangsu-nanchino-3

Nanchino (南京, Nanjing) è il capoluogo della provincia dello Jiangsu in Cina e ha un posto d’onore nella storia e nella cultura cinese, essendo stata la capitale della Cina per molto tempo. Posizionata nel bacino di drenaggio del fiume Azzurro e nella zona economica del delta dello stesso, Nanchino è da millenni una delle più importanti città cinesi ed è riconosciuta come una delle quattro grandi antiche capitali della Cina.


jiangsu-mausoleo-ming-xiaoling

Il Mausoleo Ming Xiaoling( 明孝陵) è la tomba del Imperatore di Hongwu, il fondatore della dinastia Ming. Si trova alle pendici meridionali della collina purpurea, vicino a Nanchino.


jiangsu-montagna-viola

La Montagna Viola o Zijin Shan ( 紫金山) si trova sul lato orientale della città di Nanchino. Si tratta in realtà di una collina (447 metri slm) ed è così chiamata perché le sue vette si trovano all’alba e al tramonto spesso avvolte in misteriose nuvole viola.


jiangsu-zhouzhuang-6

Zhouzhuang ( 周庄) si trova nella contea di Kunshan, 30 km a sud-est di Suzhou. E’ una delle più importanti water town cinesi, con una storia di quasi mille anni anni. Molte delle sue abitazioni sono state costruite durante le dinastie Ming e Qinq.


jiangsu-buddha-di-ling-shan-7

Il Grande Buddha di Ling Shan, talvolta semplificato in Buddha di Ling Shan (靈山大佛) è una statua colossale sita tra i monti Longshan, presso Wuxi. Alto 88 metri, è l’ottava statua più alta del mondo, nonché la terza in Cina. La statua bronzea, completata nel 1996,  rappresenta un Gautama Buddha e ha un peso di  circa 700 tonnellate. Nel 2008 sono stati costruiti nello stesso sito due edifici: il “Palazzo dei Cinque Sigilli” e il “Palazzo di Brahma”.


jiangsu-suzhou-giardino-umile-amministratore-8

Il Giardino dell’Umile Amministratore è il più grande ed elegante giardino della città di Suzhou ed uno dei massimi esempi di giardino classico cinese. Costruito nel 1509 da un magistrato in pensione, fu sviluppato nei decenni successivi dai vari proprietari che si susseguirono.


jiangsu-yangzhou

Yangzhou si trova sul delta del fiume Yangtze. Le origini della città risalgono al V secolo a.C., durante il Periodo delle Primavere e degli Autunni, ma Yangzhou acquisì una certa importanza solo con l’imperatore Yangdi, il quale ordinò lo scavo del Grande Canale Imperiale. Grazie a quest’opera, Yangzhou divenne uno dei principali porti per il commercio estero.


jiangsu-shanjuan-grotte

Shanjuan è una famosa grotta di calcare situata a 25 chilometri dalla città di Yixing. All’interno la grotta si presenta come un tripudio di stalattiti, colonne di pietra e varie formazioni rocciose. Si sviluppa per circa 800 metri in lunghezza e si estende su una superficie di 5.000 metri quadrati con una temperatura di circa 23 ℃.




Booking.com