Navigation Menu

YUNNAN


top-10-yunnan


Lo Yunnan (云南) è una provincia della Cina, situata nell’estremo sud-ovest della nazione. Il nome deriva da 云 yún – nuvole e 南 nán – sud, e significa “Sud delle montagne delle nuvole”. La provincia dello Yunnan si sviluppa su di un altopiano attraversato e circondato da diverse catene montuose. Il punto più alto con i suoi 6740 metri è il picco Kawagebo, della catena Meili xueshan (梅里雪山), che si trova nella contea del Deqen (德钦县) e nell’altipiano Diqing.

SUPERFICIE: 394.000 kmq

POPOLAZIONE: 46 milioni

CAPITALE: Kunming

PRINCIPALI CITTA’: Kunming, Qujing, Yuxi, Baoshan, Zhaotong, Lijiang, Simao, Lincang.


yunnan-lijiang-black-dragon-pool-1

Lijiang (丽江市) è una città-prefettura che si trova nella provincia dello Yunnan. Il nome originale dell’antica città di Lijiang è Dayan (大研古镇). A seguito delle riforme amministrative del governo cinese di fine XX secolo, il territorio municipale è stato esteso ai confini dell’intera prefettura, che comprendono principalmente aree rurali. La storia, l’architettura e la cultura di Lijiang differiscono notevolmente da quelle delle altre città cinesi, principalmente per la presenza della popolazione Naxi.


yunnan-terrazze-di-riso-di-yuanyang-2

La contea di Yuanyang (元阳县) è nota per i suoi meravigliosi campi di riso terrazzati che scendono dai pendii dei Monti Ailao fino alle rive del Fiume Rosso. Costruiti 1300 anni fa a mani nude dalla minoranza etnica degli Hani (哈尼族), abitanti originari di questa regione, sono ancora in uso al giorno d’oggi. Il lavoro dei coltivatori Hani ha disegnato il paesaggio, creando straordinarie forme geometriche e scenari spettacolari, specchi d’acqua e terrazze sospese. Gli Hani hanno sviluppato nel corso di 1300 anni un complesso sistema di canali per portare l’acqua dalle cime delle montagne boscose fino ai campi terrazzati, creando anche un sistema di agricoltura integrata che coinvolge bufali indiani, bovini, anatre, carpe e anguille e sostiene la produzione di riso rosso, coltura principale della zona. Le risaie terrazzate Honghe Hani sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2013.


yunnan-3-pagode-3

Le Tre pagode (San Ta  崇圣寺三塔), simboli della città di Dali, appartenevano al tempio di Chongsheng, che fu distrutto in occasione di una rivolta musulmana, alla fine del XIX sec. I tre edifici sono oggi nel cuore di un grande parco a 20 minuti a piedi dal centro città. La pagoda Qianxun (16 piani, 70 metri) è la più alta e fu eretta nell’836, epoca in cui i sovrani del Nanzhao adottarono il buddhismo del Grande Veicolo (Mahayana).


yunnan-foresta-pietra-4

La foresta di pietra o Shilin (石林) è un importante raggruppamento di formazioni calcaree situate nella contea autonoma di Shilin Yi, provincia dello Yunnan, vicino Shilin e a circa 120 km dal capoluogo Kunming. Le rocce alte sembrano uscire dalla terra come degli stalagmiti, con molti che sembrano alberi pietrificati, creando così l’illusione di una foresta di pietra. Dal 2007, due parti del sito, la Naigu Stone Forest (乃古石林) e il Suogeyi Village (所各邑村), sono state proclamate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO come parte del South China Karst.


yunnan-shangri-la-5

Il luogo geografico più simile al luogo immaginario descritto nel romanzo Orizzonte perduto (1933) e che probabilmente ha ispirato lo scrittore James Hilton è il territorio di Diqing (迪庆藏族自治州) dove, nel 2001, il governo cinese allo scopo di incentivare il turismo ha ribattezzato la contea di Zhongdian con il nome di Shangri-La. Nelle vicinanze sorge il monastero di Hong Po Si, dove vivono una sessantina di monaci e cinque lama tibetani.


yunnan-gola-salto-tigre-6

Una delle più profonde gole del mondo, formata dal fiume Yangtze. Il canyon si trova 60 km circa a nord della città di Lijiang. Il fiume forma una serie di rapide in questo tratto compreso tra il Monte Yùlóng Shān” (letteralmente “Il Drago di Giada” 玉龙雪山 – 5,596 metri) e il monte Haba Xueshan ( 哈巴雪山 5,396 metri). Secondo la leggenda una tigre, per sfuggire ad un cacciatore, fece un balzo da una parete all’altra nel punto più stretto del canyon (25 metri).


yunnan-xishuangbanna

La prefettura autonoma Dai di Xīshuangbanna, detta anche Sipsongpanna (西双版纳傣族自治州) è una regione situata nella provincia dello Yunnan, nell’estremo sud-ovest della Cina. La prefettura è chiamata Dai per essere storicamente la patria dei tai lü, inseriti dal governo cinese tra i gruppi etnici che formano l’etnia dai. Stanziati nella zona da secoli, i tai lü tuttora rappresentano la maggioranza della popolazione del Xishuangbanna assieme agli han.


yunnan-monte-drago-giada-8

Le Montagne Nevose del Drago di Giada o Yulong Xue Shan (玉龙 雪山) sono un piccolo gruppo di vette vicine alla città di Lijiang. La pista più vicina è a soli 30 chilometri circa a nord della Città Antica di Dayan e le montagne sono ben visibili dalla Piscina del Drago Nero accanto al quartiere antico. Il picco più alto è chiamato Shanzidou (扇子陡) e misura 5.596 metri.


yunnan-manfeilong-ta

Verso il confine con la Birmania, si trova Manfeilong Ta (曼飞龙塔) un tempio con 9 guglie costruito nel 1204 per conservare una presunta orma del Buddha.


yunnan-kunming-10

Kunming (昆明), capoluogo della provincia dello Yunnan, sorse nel 765 d.C. come avamposto militare del Regno di Nanzhao, e, sebbene col tempo si siano sviluppate diverse attività commerciali ed artigianali, la città ha mantenuto le caratteristiche originarie di centro burocratico-militare, tanto che la sua popolazione è cresciuta lentamente fino agli inizi del XX secolo, senza che vi siano stati dei momenti di intensa urbanizzazione.




Booking.com