Navigation Menu

TOP 8 VENEZIA D’ORIENTE



La Cina di oggi evoca soprattutto immagini di grandi città moderne e tentacolari. Ma viaggiando nel paese capita spesso di incontrare villaggi e borghi pittoreschi, piccoli gioielli come le water town di Jiangnan, un’area geografica riferita alle terre immediatamente a sud del basso corso del Fiume Azzurro. Splendidi villaggi sull’acqua, soprannominate le “Venezia d’Oriente”, costruiti in varie epoche: ma è soprattutto a partire dall’XI secolo, grazie alla crescita economica, che si forma una vera e propria rete di città collegate da corsi d’acqua. Abbiamo scelto gli 8 più belli.


Zhouzhuang (周庄) si trova a 30 km da Suzhou ed ha una storia di oltre 900 anni. Il suo fascino immutato, con i 14 ponti di pietra risalenti a un’epoca che va dalla dinastia Yuan a quella Qing, ne fa la water town più visitata della provincia del Jiangsu.


L’antica città di Nanxun (南浔) è stata fondata nel 1252 ed è, come le altre water town cinesi, un insieme di canali, edifici antichi e vicoli, sebbene si differenzia dalle altre città per il connubio dell’architettura tradizionale Cinese e Occidentale. Sono 15 i ponti antichi, costruiti durante le dinastie Yuan, Ming e Qing (1127-1911) e arrivati fino ad oggi, così come sono ben conservati diversi edifici tradizionali delle dinastie Ming e Qing.


Xitang (西塘水乡) è una delle water town cinesi più belle e meglio conservate, con una storia molto antica che risale al periodo delle “Primavere e Autunni” (770 a.C.-476 a.C.) e degli Stati Combattenti (476 a.C.-221 a.C.). Attraversata da nove fiumi, la città si estende su otto sezioni, collegate da vecchi ponti in pietra del periodo Ming (1368–1644) e Qing (1644–1911): un totale di ben 104 ponti e 122 vicoli antichi, alcuni lunghi e stretti, come il celebre vicolo Shipi (68 metri di lunghezza, in alcuni punti 80 cm di larghezza).


Zhujiajiao (朱家角) si trova ad appena 30 km da Shanghai ed è uno dei villaggi sull’acqua più antichi, essendo stato fondato oltre 1700 anni fa. Ci sono ancora 36 ponti di pietra costruiti lungo i canali, dove è possibile ammirare edifici risalenti alle dinastie Ming e Qing.


Situata nel centro delle sei antiche città a sud del fiume Yangtze, che con i suoi canali crea una rete idrica perfetta nel sud della Cina, a 17 chilometri a nord della città di Tongxiang, Wuzhen (乌镇) racconta la sua storia attraverso i suoi ponti di pietra antichi, percorsi in pietra e sculture in legno.


Tongli (同里) dista appena 18 km da Suzhou ed è considerato uno dei più bei villaggi sull’acqua cinesi. La cittadina ha oltre 1000 anni di storia e vanta 49 ponti costruiti in epoche diverse.


Luzhi (甪直) ha come Suzhou (che si trova ad appena 25 km) una storia di 2500 anni. Camminando lungo le strade della città vecchia si respira ancora oggi un’atmosfera affascinante tipica dei villaggi sull’acqua cinesi.


Fengjing (枫泾) è una delle water town più antiche, essendo stata fondata oltre 1500 anni fa. Sono 52 i ponti in pietra di varie epoche, tra cui spicca il Zhihe Bridge che ha oltre 700 anni di storia.