TOP 10 METRO
Nel 2016 le linee di trasporto metro in Cina raggiungono la bellezza di 3.195,6 km e attualmente sono 27 le città cinesi che hanno un sistema di metropolitana. La prima linea è stata costruita nel 1969 a Pechino, seguita da Tianjin nel 1984. Dal 2000, la crescita dei sistemi di trasporto rapido nelle città cinesi ha registrato un boom. Dal 2009 al 2015, la Cina ha costruito 87 linee di metro, per un totale di 3100 km. Oggi la metropolitana di Shanghai rappresenta la prima al mondo per lunghezza: 588 km, seguita da Pechino con 552 km.
Di seguito trovate una classifica con le 10 linee metropolitane cinesi più lunghe.
1. SHANGHAI
La metropolitana di Shanghai (上海地铁) è la rete metropolitana più lunga del mondo (588 km). Complessivamente, si compone di 14 linee e 331 stazioni, con oltre 2,5 miliardi di passeggeri all’anno ed una media di 8,41 milioni di passeggeri giornalieri.
clicca sull’immagine per ingrandire
2. PECHINO
La metropolitana di Pechino (北京地铁) fu la prima ad essere costruita nella Cina continentale nel 1969. Oggi conta 552 km di percorso distribuiti su 18 linee e 335 stazioni, e trasporta ogni giorno circa 11 milioni di persone.
clicca sull’immagine per ingrandire
3. SHENZHEN (GUANGDONG)
La metropolitana di Shenzhen (深圳地铁) è composta da 8 linee, 199 stazioni e 286,2 km di tracciato, che la fanno essere la terza più lunga in Cina. Trasporta ogni giorno circa 4 milioni di persone.
clicca sull’immagine per ingrandire
4. GUANGZHOU (GUANGDONG)
La Metropolitana di Guangzhou o GZMTR (广州地铁) è il sistema metro della capitale del Guangdong. E’ gestita dalla Guangzhou Metro Corporation ed è stata la quarta rete metropolitana ad essere costruita nella Cina continentale, dopo quella di Pechino, Tianjin e Shanghai. La costruzione è iniziata nel 1993 e la prima linea fu inaugurata nel 1997. Attualmente, ci sono otto linee (la nona apre nel 2017) con 147 stazioni e 240,6 km di percorso.
clicca sull’immagine per ingrandire
5. NANCHINO (JIANGSU)
La metropolitana di Nanchino (南京地铁) è un sistema di metropolitana che serve la città di Nanchino (Nanjing), capitale del Jiangsu. E’ stata inaugurata nel 2005, e attualmente vi sono 6 linee che viaggiano per 225 km di percorso (la quinta metro cinese per lunghezza, dopo Shanghai, Pechino, Guangzhou e Shenzhen).
clicca sull’immagine per ingrandire
6. CHONGQING
La metropolitana di Chongqing (重庆轨道交通) è il sistema di trasporti della città di Chongqing. Al momento è costituita da 4 linee, con 120 stazioni e 202,2 km di lunghezza. Sono inoltre in costruzione 3 nuove linee che apriranno nei prossimi anni.
clicca sull’immagine per ingrandire
7. HONG KONG
La MTR o Mass Transit Railway (港鐵) è il sistema di trasporto metropolitano di Hong Kong. Dalla sua inaugurazione nel 1979 si è espansa fino ad avere 10 linee e 89 stazioni per una lunghezza complessiva di 177,3 km. Trasporta ogni giorno oltre 4 milioni di passeggeri.
clicca sull’immagine per ingrandire
8. TIANJIN
La metropolitana di Tianjin (天津地铁) è un sistema di trasporto rapido della città di Tianjin, che fu la seconda città (dopo Pechino)ad avere un sistema di metropolitana nel 1984. Oggi conta 5 linee, 95 fermate e 144,2 km di lunghezza.
clicca sull’immagine per ingrandire
9. DALIAN (LIAONING)
La metropolitana di Dalian (大连轨道交通) è un sistema di trasporto rapido della città di Dalian. Il sistema si compone attualmente di 4 linee con 56 fermate e una lunghezza complessiva di 141 km.
clicca sull’immagine per ingrandire
10. WUHAN (HUBEI)
La metropolitana di Wuhan (武汉交通轨道) è un sistema di metropolitana, parte in sotterranea e parte in superficie, della città di Wuhan. Il sistema si compone attualmente di 4 linee con 102 fermate e una lunghezza complessiva di 128,7 km.
clicca sull’immagine per ingrandire
La bizzarra stazione di Liziba a Chongqing costruita letteralmente dentro i palazzi.
LE 27 CITTA’ CINESI CHE HANNO LA METROPOLITANA