LE 50 CITTA’ PIU’ POPOLOSE
Quali sono le 50 città cinesi più popolose? La classifica tiene conto della popolazione che vive nella città-prefettura (in alcuni casi città sub-provinciali), una suddivisione amministrativa della Repubblica Popolare Cinese che si colloca al livello immediatamente inferiore alla provincia o alla regione autonoma e che corrisponde più spesso a un centro urbano circondato da vaste aree rurali, paragonabile a quello di una provincia italiana. Nel caso delle 4 Municipalità autonome (Pechino, Shanghai, Chongqing e Tianjin) si considera la popolazione urbana. I dati sono relativi all’ultimo censimento ufficiale che si è svolto nel 2010.
1 上海 24 milioni
Situata sul fiume Huangpu presso il delta del Chang Jiang, è la più popolosa città della Cina e la città più popolosa del mondo, oltre che la seconda municipalità autonoma del Paese dopo Chongqing, in quanto la maggior parte della popolazione abita al di fuori della città propriamente detta, e una delle quattro municipalità della Cina a godere dello status di provincia.
2 北京 Area Urbana: 18,6 milioni Municipalità: 21,7 milioni
Pechino è la capitale della Cina e della municipalità omonima. L’intera municipalità ha dimensioni pari a poco più della metà del Belgio (o per fare un esempio italiano come la regione Lazio) e conta 21,7 milioni di abitanti. Pechino è la seconda città più popolosa della Cina (la prima è Shanghai), la capitale di Stato più popolosa al mondo ed è la terza città del mondo per popolazione. Confina esclusivamente con la provincia dell’Hebei e a sud-est con la municipalità di Tientsin.
3 重庆 Area Urbana: 18,3 milioni Municipalità: 30 milioni
Chongqing è una città-municipalità della Cina centro-meridionale con una popolazione urbana di circa 18,3 milioni di abitanti. Essa rappresenta una delle 4 municipalità autonome, parificate al livello provinciale, della Repubblica Popolare Cinese, delle quali, con 30 milioni di abitanti, è la più popolosa, oltre che la più estesa per superficie.
4 成都 14,4 milioni
Chengdu, situata nel sud-ovest della Cina, è il capoluogo della provincia del Sichuan e città sub-provinciale. E’ la quarta città più popolosa del Paese con i suoi oltre 14 milioni di residenti ed è uno dei più importanti centri economici in quanto punto nevralgico nei trasporti e nelle comunicazioni del Paese.
5 广州 13 milioni
Guangzhou (Canton) è la più grande città del sud della Cina, capoluogo della provincia del Guangdong (广东). La parola Canton deriva da una traslitterazione in lingua francese di Guangdong. E’ il centro della Pearl River Delta Mega City, “megacittà del delta del Fiume delle Perle”, la più grande conurbazione metropolitana del mondo che conta 46,5 milioni di abitanti.
6 天津 Area Urbana: 12,8 milioni Municipalità: 15, 5 milioni
Tientsin, conosciuta anche come Tianjin, è una delle quattro municipalità della Repubblica Popolare Cinese. L’area metropolitana si estende su una superficie di 11 760 km² e nel 2014 aveva una popolazione di 15,5 milioni di abitanti – che la rendono la quarta municipalità della Cina per popolazione dopo Shanghai, Pechino e Chongqing.
7 深圳 10,8 milioni
Shenzhen è una città sub-provinciale della Repubblica Popolare Cinese appartenente alla provincia di Guangdong nella Cina continentale meridionale. Confina con la regione amministrativa speciale di Hong Kong.
8 哈尔滨 10,6 milioni
Harbin è il capoluogo della provincia dello Heilongjiang, in Manciuria, nella Cina nordorientale. È la seconda città in cui il cinese mandarino è più simile alla versione standard (dopo Pechino).
9 武汉 10,6 milioni
Wuhan è il capoluogo della provincia dello Hubei, e la più popolosa città della Cina centrale. Si trova alla confluenza del Fiume Azzurro e del Fiume Han.
10 苏州 10,3 milioni
Suzhou è una città che si trova nella provincia dello Jiangsu, lungo la riva del Fiume Azzurro e sulle sponde del lago Taihu. La città è famosa per i suoi ponti di pietra, le pagode e gli splendidi giardini.
11 杭州 9,02 milioni
Hangzhou è la capitale dello Zhejiang; la città è posizionata presso la foce del fiume Qiatang. Hangzhou nell’antichità fu fra le sette capitali della Cina, nel X secolo, nel periodo detto “delle Cinque Dinastie e dei Dieci Regni”, Hangzhou era la capitale del regno di Wuyue, governato dalla dinastia Qian.
12 西安 8,63 milioni
Xi’an, nota in italiano anche come Sian, è il capoluogo della provincia dello Shaanxi nella Cina e città sub-provinciale. Conosciuta come una delle più importanti città nella storia cinese, Xi’an è nella lista della quattro grandi capitali antiche della Cina perché fu capitale di ben 13 dinastie, incluse la Zhou, la Qin, la Han e la Tang. Xi’an è la fine più orientale della Via della Seta. La città ha più di 3.100 anni di storia. Era chiamata Chang’an (长安, letteralmente “Pace Perpetua”).
13 沈阳 8,26 milioni
Shenyang è il capoluogo della provincia del Liaoning, e la più popolosa città della Cina nord-orientale. Shenyang si chiamava Mukden durante la epoca Mancese.
14 东莞 8,22 milioni
Dongguan è una città-prefettura della provincia del Guangdong, in Cina. Si affaccia ad ovest sul fiume delle Perle confinando con le città di Canton, Shenzhen e Huizhou. È una delle “quattro tigri del Guangdong” e la sua importanza nell’industria di lavorazione è di livello internazionale.
15 南京 8,21 milioni
Nanchino, o Nanjing, (letteralmente “capitale del sud “) è il capoluogo della provincia dello Jiangsu. Situata sia nei pressi nel bacino di drenaggio del fiume Azzurro che nella zona economica del delta, Nanchino è da millenni una delle più importanti città cinesi. È stata riconosciuta come una delle quattro grandi antiche capitali della Cina.
16 佛山 7,12 milioni
Foshan è una città della provincia del Guangdong. Numerosi reperti archeologici rinvenuti a Foshan dimostrano che l’area era già abitata più di duemila anni or sono. Nel 628 d.C. furono trovate tre statue in bronzo del Buddha, da cui la città prese il nome.
17 济南 7,07 milioni
Jinan è la capitale della provincia dello Shandong. La città si trova nella parte nord-occidentale della provincia, circa 400 chilometri a sud della capitale nazionale Pechino.
18 温州 6,64 milioni
Wenzhou è una città-prefettura situata nella parte sud-orientale della provincia cinese dello Zhejiang.
19 青岛 6,19 milioni
Qingdao, conosciuta anche come Tsingtao, è una città sub-provinciale nell’est della provincia dello Shandong. Confina con Yantai a nordest, con Weifang a est e con Rizhao a sudovest.
20 泉州 6,11 milioni
Quanzhou è una città-prefettura della provincia del Fujian.
21 汕头 5,37 milioni
Shantou è una città-prefettura della Cina nella provincia del Guangdong.
22 长沙 5,29 milioni
Changsha è il capoluogo dello Hunan, una provincia della Cina centro-meridionale. È bagnata dal fiume Xiangjiang, il maggiore affluente del fiume Yangtze.
23 郑州 4,25 milioni
Zhengzhou è la capitale della provincia dello Henan. Precedentemente era conosciuta con il nome di Zhengxian.
24 大连 4,09 milioni
Dalian è una città della provincia del Liaoning, principale porto della sua provincia e il terzo per importanza di tutta la Cina.
25 昆明 3,58 milioni
Kunming è una città-prefettura della Cina, capoluogo della provincia dello Yunnan.
26 无锡 3,54 milioni
Wuxi è una città nella provincia dello Jiangsu.
27 厦门 3,53 milioni
Xiamen (conosciuta anche come Amoy) è una città nella provincia del Fujian. È posta di fronte all’isola di Taiwan e confina a nord con la città di Quanzhou e a sud con la città di Zhangzhou.
28 长春 3,53 milioni
Changchun, situata nel nord-est della Cina, è la capitale della provincia dello Jilin e città sub-provinciale. Changchun fu la capitale del Manchukuo.
29 宁波 3,49 milioni
Ningbo è una città portuale nella provincia dello Zhejiang.
30 南宁 3,44 milioni
Nanning è una città-prefettura della Cina, capitale della regione autonoma del Guangxi, nel sud del Paese.
31 太原 3,43 milioni
Taiyuan (letteralmente “Grandi Pianure”) è una città prefettura e capitale della provincia dello Shanxi.
32 合肥 3,35 milioni
Hefei è la capitale della provincia dell’Anhui. Precedentemente chiamata Lu-chow.
33 常州 3,29 milioni
Changzhou è una città-prefettura ubicata nella provincia dello Jiangsu. In precedenza era conosciuta con i nomi di “Yanling”, “Lanling”, “Jinling”, e “Wujin”. Confina con la capitale della provincia di Nanchino ad ovest, Zhenjiang a nord-ovest, Wuxi ad est, e la provincia di Zhejiang a sud. La città è situata nella regione del Delta del fiume Yangtze.
34 唐山 3,19 milioni
Tangshan è una città-prefettura della Cina nella provincia dello Hebei.
35 中山 3,14 milioni
Zhongshan è una città con status di prefettura della provincia del Guangdong, nella Cina meridionale.
36 徐州 3,05 milioni
Xuzhou è una città della Cina nella provincia dello Jiangsu.
37 贵阳 3,04 milioni
Guiyang è la capitale della provincia di Guizhou.
38 乌鲁木齐 3,03 milioni
Urumqi è la capitale della Regione autonoma dello Xinjiang della Repubblica Popolare Cinese, nel nord-ovest del Paese.
39 淄博 2,98 milioni
Zibo è una città della Cina nella provincia dello Shandong.
40 石家庄 2,86 milioni
Shijiazhuang (letteralmente “Villaggio della famiglia Shí”) è la capitale della provincia dello Hebei.
41 福州 2,71 milioni
Fuzhou (anticamente Fuchou; europeizzata Foochow o Fuchow) è la capitale della provincia cinese del Fujian posta sull’estuario del fiume Min sullo stretto di Formosa.
42 淮安 2,63 milioni
Huai’an, nota anche come Huaiyin, è una città-prefettura ubicata nella provincia dello Jiangsu, Cina. Confina con Suqian a nord-ovest, Lianyungang a nord, Yancheng ad est, Yangzhou a sud-est, e la provincia di Anhui, a sud-ovest.
43 临沂 2,6 milioni
Linyi è una città-prefettura della Cina nella provincia dello Shandong.
44 兰州 2,49 milioni
Lanzhou è una città-prefettura cinese, capoluogo della provincia nordoccidentale del Gansu.
45 扬州 2,4 milioni
Yangzhou è una città della Cina nella provincia dello Jiangsu.
46 南昌 2,36 milioni
Nanchang è il capoluogo della provincia dello Jiangxi nel sud-est della Cina.
47 惠州 2,34 milioni
Huizhou è una città a livello di prefettura della provincia del Guangdong, situata nella parte sud-orientale, a nord del mar cinese meridionale e della baia di Daya, e ad est del delta del fiume delle Perle.
48 南通 2,27 milioni
Nantong è una città nella provincia del Jiangsu. Si trova sulla riva settentrionale del fiume Azzurro proprio in prossimità della foce; la città di Nantong è un vivace porto fluviale, che confina con Yancheng a nord, Taizhou ad ovest, Suzhou a sud sulla riva opposta del fiume ed è bagnata dal Mar Cinese Orientale.
49 襄阳 2,2 milioni
Xiangyang (fino al dicembre 2010 nota come Xiangfan) è una città-prefettura della Cina nella provincia dello Hubei.
50 枣庄 2,13 milioni
Zaozhuang è una città-prefettura sita nella parte meridionale della provincia dello Shandong, Cina. Confina con Jining a ovest ea nord, Linyi ad est, e la provincia di Jiangsu, a sud.