Navigation Menu

MACAO

Macao ( 澳门) è una delle regioni amministrative speciali della Cina insieme a Hong Kong. Macao si trova sul lato occidentale del delta del fiume delle Perle con Hong Kong a est e confina con la provincia di Guangdong a nord e a est; mentre a sud è di fronte al mar Cinese Meridionale. Ex colonia portoghese, Macao è stata annessa al Portogallo alla metà del XVI secolo fino al 1999, quando rappresentava l’ultima colonia europea in Asia.[5][6] Commercianti portoghesi si stabilirono a Macao già nel 1550 e nel 1557 Macao diventò parte del Portogallo come porto commerciale verso l’Impero cinese. Oggi è diventata la Las Vegas di Cina, centro principale del gioco d’azzardo nel sudest asiatico.

SUPERFICIE: 30,5 kmq

POPOLAZIONE: 650 mila

 

 

ATTRAZIONI TURISTICHE TOP SCELTE DA TURISMOINCINA.IT

 

macao-rovine-chiesa-s-paolo

Le rovine della chiesa di San Paolo (大三 巴 牌坊,) sono i resti di un complesso eretto nel XVI secolo nell’allora colonia portoghese di Macao, oggi regione della Cina, comprensivo di quelli che erano in origine il collegio di San Paolo e la chiesa della Madre di Dio, detta anche di San Paolo Apostolo. Ciò che oggi rimane è solo la scalinata e l’imponente facciata in stile barocco. Nel 2005 le rovine sono state inserite nell’elenco dei siti patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO, insieme a tutto il centro storico di Macao. La prima chiesa fu distrutta da un incendio nel 1601, ma venne prontamente ricostruita tra il 1602 ed il 1637, prendendo come modello la chiesa del Gesù di Roma. Fu progettata dal missionario italiano gesuita Carlo Spinola (1544-1622) e fu costruita impiegando maestranze locali cinesi e operai giapponesi cristiani fuggiti dal Giappone a causa delle persecuzioni. In seguito i gesuiti aggiunsero al complesso una scuola, per poi venire espulsi da Macao nel 1762. Nel 1835 un tifone ed un incendio distrussero completamente la chiesa e la scuola, lasciando intatta solo la facciata. Le fiamme distrussero anche la biblioteca, che al tempo era una delle più grandi dell’Estremo Oriente.

 

macao-fortaleza-do-monte

Fortaleza do Monte (大 炮台) è il centro militare storico di Macao. Fa parte del “Centro storico di Macao”, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il forte fu costruito tra il 1617 e il 1626 e si trova direttamente a est delle rovine della chiesa di San Paolo. E’ stato costruito per proteggere le proprietà dei gesuiti dagli attacchi dei pirati. Più tardo è diventato il forte utilizzato dal Governatore per la difesa di Macao.

 

macao-san-giuseppe-operaio-3

La chiesa di San Giuseppe Operaio (聖若瑟勞工主保堂) di Macao fu edificata tra 1998 e 1999 e si trova nella freguesia Nossa Senhora de Fátima, nel quartiere Iao Hon, a nord della penisola. All’interno delle pareti laterali sono appese 14 icone orientali, che raffigurano i principali eventi della storia della cristianità, a cominciare da Abramo per arrivare alla Pentecoste. La navata è simmetrica. Sull’altare vi è una statua della Sacra Famiglia, che serve a ricordare ai fedeli che San Giuseppe e la sua famiglia sono inseparabili. San Giuseppe è patrono delle missioni cattoliche cinesi, delle famiglie e dei genitori adottivi. Questa chiesa è la chiesa madre della quasi parrocchia di São José, istituita nel 2000, e già affidata ai padri comboniani dal 1999 da mons. Domingos Lam Ka-tseung.

 

ALTRE ATTRAZIONI

Museo di Macao

The Venetian Macao

Senado Square

Macao Tower

Macao Jockey Club

Macao Fisherman’s Wharf