Navigation Menu
  • Categoria:
  • Nome e provincia: HANGZHOU, ZHEJIANG

Hangzhou (杭州), capoluogo della provincia di Zhejiang, è considerata una delle città più fiorenti e moderne di tutto il paese grazie alla sua vicinanza a Shanghai, alla sua posizione strategica all’estremità meridionale del Grande Canale ed alla sua ricca e lunga storia: Hangzhou, infatti, è stata una delle sette antiche capitali cinesi.  Il 4 e 5 settembre 2016 Hangzhou ha ospitato il G20.

Il luogo di maggiore attrazione è il Lago Occidentale. Il lago è considerato un prototipo di bellezza paesaggistica ed è citato in innumerevoli testi di poeti cinesi. La leggenda narra che sia stato generato dalla caduta di una perla della Via lattea. È poco profondo, in media 1,8 m, ha un perimetro di circa 12 km ed un’estensione di 5,6 km². Il lago è suddiviso in tre porzioni da due dighe che servono a regolare l’afflusso delle acque provenienti dalle colline circostanti: la diga a nord, chiamata Baidi, parte dalla riva di nord-est e arriva sull’Isola Gushan, mentre quella ad ovest si chiama Sudi e divide il lago da nord a sud. La prima si può percorrere anche in auto, mentre la seconda solo a piedi o in bicicletta.

Nel lago vi sono quattro isole. La più importante si chiama Gushan (Collina Solitaria), sulla quale si trova il “Padiglione per Ammirare il Lago” che fu costruito nel 1699 per l’imperatore Kangxi per poter ammirare il paesaggio, questo luogo si chiama “La luna autunnale sul lago tranquillo”. Sull’isola, sul lato meridionale si trova il “Padiglione d’Autunno sul lago placido”, edificio di fine d’epoca Qing, uno degli scorci più ameni del lago.

SUPERFICIE: 16.596 kmq

POPOLAZIONE: 9 milioni

ALTITUDINE: 19 metri slm