HUBEI
LA CUCINA DELLO HUBEI
La cucina dello Hubei (chiamata in cinese È cài) ha un’origine che viene da molto lontano, per la precisione durante il periodo dei Regni Combattenti (453 a.C- 221 a.C.), tanto che nomi di piatti e stili differenti si possono trovare nella letteratura cinese antica come nel Chu Ci di Qu Yuan. La cucina dello Hubei è famosa in Cina per la grande quantità di ricette in cui protagonisti sono i pesci d’acqua dolce, grazie all’abbondanza di laghi, fiumi e paludi in questa provincia.
Le tecniche di preparazione dei cibi maggiormente utilizzate in questa scuola comprendono la cottura al vapore, la cottura a fuoco lento e la stufatura.
La cucina dello Hubei si caratterizza per tre stili principali:
- lo stile di Wuhan, specializzato in zuppe. Wuhan è nota anche per i suoi piatti a base di tagliatelle.
- lo stile di Huangzhou, che è più grasso e con sapori più spiccati.
- lo stile Jingzhou, specializzato in piatti a base di pesce d’acqua dolce e un utilizzo predominante della cottura a vapore.
Nello vario patrimonio culinario della cucina dello Hubei un posto di rilievo lo occupano piatti come il pesce al vapore Wuchang, il tortino di pesce al vapore, il pesce in brodo, la Pianpiya (l’anatra dello Hubei), i Mianyang Sanzheng (tre piatti a vapore di Mianyang).