- Categoria: water town
- Nome e provincia: XITANG, ZHEJIANG
Xitang (西塘水乡) è una delle water town cinesi più belle e meglio conservate, con una storia molto antica che risale al periodo delle “Primavere e Autunni” (770 a.C.-476 a.C.) e degli Stati Combattenti (476 a.C.-221 a.C.). Attraversata da nove fiumi, la città si estende su otto sezioni, collegate da vecchi ponti in pietra del periodo Ming (1368–1644) e Qing (1644–1911): un totale di ben 104 ponti e 122 vicoli antichi, alcuni lunghi e stretti, come il celebre vicolo Shipi (68 metri di lunghezza, in alcuni punti 80 cm di larghezza).
Ma Xitang si caratterizza anche, rispetto alle altre water town cinesi, per la presenza unica dei langpeng (廊棚), lunghi viali coperti da tetti di legno in prossimità dei canali, sotto i quali è piacevole passeggiare o ripararsi quando piove.
Xitang contiene anche numerosi edifici di epoca Ming e Qing e templi antichi, in particolare il Tempio dei Sette Maestri. Spesso raffigurata nella pittura paesaggistica cinese, Xitang è stata set di alcune scene del terzo episodio della celebre serie cinematografica Mission: Impossibile.
NOME CINESE: 西塘水乡 |
ALTITUDINE: 5 metri slm |
COSA FARE E VEDERE: camminare lungo gli stretti vicoli e i langpeng, pescare su una barca con gli abitanti del posto, cenare su una barca. Visitare la Casa della Famiglia Xue, la Root Carving Art Gallery, il West Garden e il Tempio dei 7 Maestri. |
BIGLIETTO DI INGRESSO: 100 yuan (converti in euro) |
COME ARRIVARE: in bus da Shanghai e Suzhou (1 ora, 32 yuan converti in euro). In bus da Hangzhou (2 ore, 38 yuan converti in euro). In treno da Shanghai, Suzhou, Hangzhou fino a Jianshan. Poi in taxi (50 yuan converti in euro) |
QUANTO TEMPO DEDICARCI: una giornata |
MIGLIOR PERIODO PER UNA VISITA: marzo e aprile |